Le intelligenze
del mondo,
nel lavoro
di ogni giorno.



Tecnologia con
un Cuore Umano
PYCLA nasce da una verità semplice ma rivoluzionaria: la tecnologia è davvero potente solo quando mette al centro le persone. I suoi fondatori – ingegneri, marketer, sviluppatori e strategist – hanno unito competenze diverse per costruire soluzioni reali per problemi reali, pensate per rendere le aziende più agili, efficienti e competitive.
Meeting
Rivoluziona le riunioni.
White label
Industria
I nostri prodotti
Scribercube
La trascrizione AI professionale.
La soluzione AI “on premise”, che rivoluziona il modo di trascrivere riunioni, incontri ed assemblee e molto altro. Questa tecnologia avanzata è capace di verbalizzare, riassumere e tradurre discussioni in tempo reale in più di 100 lingue. Ha numerose funzioni modulari tra cui i sottotitoli (anche in diretta e tradotti), l’elaborazione dell’elenco degli ODG e l’integrazione con i principali sistemi conference sul mercato.
PycDoc
App per la compilazione automatica di moduli e contratti per agenti, back office, ecc… tramite AI.
Acquisisce automaticamente tutti i dati da diversi formati di file quali PDF, foto, fotocamera, note vocali e compila il documento richiesto. Gestisce inoltre tutto il flusso documentale (privacy, CTE…)
Il modulo a contratto viene inviato direttamente al CRM dell’azienda dopo firma digitale con OTP.
Rapax
AI per l’industria.
RAPAX è il software AI real time di nuova concezione che supera i classici modelli statistici, CNN e generativi, utilizzando modelli proprietari di deep learning che comprendono ogni processo industriale, anche i più complessi. Fornisce il controllo delle anomalie, analisi di efficienza, segnalazioni predittive.
Funziona con ogni processo industriale.
TP iReview
Si tratta di un tool avanzato che, grazie all’integrazione di un’AI multilingue, raccoglie e analizza in modo automatico le informazioni necessarie per lo scoring, la compilazione della Rejection Matrix e del PLI. Il sistema elabora i dati a partire dalla query dell’advisor, incrociandoli con i contenuti effettivamente presenti negli URL associati a ciascun business. Questo processo consente quindi all’analista di generare analisi precise e scalabili, anche su dataset composti da migliaia di candidati.